INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI CANDIDATI

(versione n. [1] del 03/02/2022)

  1. Premessa.

Nel rispetto del Regolamento (UE) n. 679/2016 (di seguito, anche solo, “Regolamento”) e della normativa nazionale applicabile, Pubblisole S.p.a., nella sua veste e qualità di Titolare del trattamento (d’ora innanzi, per brevità, anche “Titolare”), intende, con la presente, informare gli interessati in merito al trattamento dei dati personali che li riguardano effettuato nell’ambito dei processi di raccolta e di gestione di una candidatura lavorativa, sottolineando il proprio impegno e attenzione con riferimento alla tutela dei diritti dell’interessato.

 

  1. Tipologia di dati trattati e modalità di raccolta

Il Titolare raccoglie, tratta ed utilizza le seguenti categorie di dati personali: (i) dati identificativi, come il nome, cittadinanza, passaporto, data di nascita; (ii) dati di contatto, come l’indirizzo di lavoro e di residenza, numero di telefono, indirizzi email e contatti di emergenza; (iii) informazioni relative alle esperienze lavorative precedenti, come la qualifica, la posizione professionale, data di inizio e fine del rapporto di lavoro, percorso formativo, interessi personali legati al prodotto/azienda; (iv) informazioni relative agli studi effettuati, ai titoli conseguiti, alla formazione ricevuta; (v) altre informazioni spontaneamente rese dall’interessato funzionalmente collegate alla candidatura lavorativa (es.: interessi, attitudini, capacità).

I dati possono pervenire al Titolare, in forma di curriculum vitae (di seguito, anche solo, “CV”), tramite il sito internet del Titolare. La messa a disposizione dei dati può avvenire direttamente a cura dell’interessato, oppure tramite soggetti qualificati abilitati all'esercizio dell'attività di ricerca e selezione del personale.

L'invio al Titolare del proprio CV, da parte dell'interessato, può consistere:

  1. a) in una candidatura spontanea non sollecitata;
  2. b) nella risposta a specifica richiesta del Titolare (ad es.: mediante annunci di ricerca e selezione del personale).

L'interessato dovrà fornire soltanto dati comuni del medesimo strettamente necessari al fine di consentire la valutazione del profilo, delle attitudini e delle capacità professionali del candidato.

  1. Finalità del trattamento e base giuridica

La raccolta e il trattamento dei dati personali sono finalizzati:

(2) alla valutazione del CV dell’interessato rispetto a selezioni future.

La base giuridica del trattamento di cui alla finalità (1) è rappresentata: (a) dal consenso liberamente espresso dal soggetto Interessato

La base giuridica del trattamento di cui alla finalità (2) è rappresentata dal consenso liberamente espresso dal soggetto Interessato.

 

  1. Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento

Il conferimento dei dati personali da parte della persona interessata per ciascuna delle finalità di cui al par. 3 della presente informativa è facoltativo. L’eventuale mancato conferimento dei dati potrà tuttavia comportare l'impossibilità per il Titolare di prendere in considerazione la candidatura e/o di valutare adeguatamente il profilo professionale dell'Interessato pregiudicando, eventualmente, la possibile instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione professionale con il Titolare, per esigenze attuali e/o future.

 

  1. Ambito di circolazione dei dati

Ai dati potrà avere accesso il personale aziendale, con particolare riferimento al personale dell'ufficio Risorse Umane, nonché, in ragione del proprio ruolo e nell’ambito dei propri compiti e delle proprie funzioni, il Responsabile della Protezione dei Dati designato dal Titolare. Nel perseguimento delle finalità di cui al par. 3 della presente informativa, Pubblisole potrà altresì avvalersi delle seguenti categorie di soggetti, che potranno venire a conoscenza dei dati personali: responsabili interni e soggetti autorizzati operanti all’interno della propria organizzazione, coinvolti nello svolgimento del trattamento di dati personali necessario per il perseguimento delle finalità sopra specificate;  soggetti qualificati che forniscono alla società prestazioni o servizi strumentali alle attività di selezione e ricerca per conto della società e/o comunque consulenti che assistono a vario titolo la società con particolare riferimento ad aspetti legali, tributari, previdenziali, contabili, organizzativi; i soggetti e le società chiamati alla gestione degli strumenti elettronici e/o telematici della società; qualsiasi altro soggetto cui i dati dovranno essere comunicati in base ad un'espressa disposizione di legge.

In tal caso detti soggetti saranno nominati soggetti autorizzati ed istruiti al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, oppure verranno designati quali Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.

I dati in ogni caso non verranno diffusi e non verranno comunicati a soggetti terzi.

 

  1. Modalità del trattamento

Il trattamento dei dati verrà effettuato in forma cartacea e/o mediante strumenti elettronici e/o telematici e, comunque, secondo le modalità e con gli strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, in conformità di quanto previsto dal Regolamento. In particolare, saranno adottate tutte le misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali di sicurezza, come previste dal Regolamento, in modo che sia garantito il livello adeguato di protezione dei dati previsto dalla norma europea, consentendo l'accesso alle sole persone autorizzate ed istruite al trattamento ex art. 29 del Regolamento da parte del Titolare o dei Responsabili designati dal Titolare.

 

  1. Durata del trattamento

I dati acquisiti verranno conservati per un periodo non superiore a quello necessario per perseguire le finalità sopra specificate (v. par. 3 della presente informativa).

 

I dati ricevuti in risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale o pervenuti a seguito di candidature spontanee, relativi ai candidati intervistati o valutati non immediatamente utili per quella posizione, ma interessanti per future opportunità, ove l’interessato abbia espresso il proprio consenso a tal riguardo o sussista altra idonea base giuridica per il trattamento, saranno inseriti in un'apposita banca dati e saranno conservati per 12 mesi in formato elettronico decorrenti dal conferimento dei dati o dal loro ultimo aggiornamento a richiesta dell’interessato medesimo.

Nel caso di candidati ritenuti non idonei e/o non utili per le posizioni lavorative per le quali viene richiesta la candidatura – con riguardo alle finalità specificate al par. 3, punto n. (1) –, nonché nel caso di candidati ritenuti non idonei alle esigenze del Titolare neanche per future opportunità – con riguardo alle finalità precisate al par. 3, punto n. (2) –, i dati personali verranno definitivamente cancellati.   

In caso di instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione professionale, invece, i dati potranno essere ulteriormente conservati per far fronte a quanto necessario per lo svolgimento di tale rapporto. 

 

  1. Titolare del trattamento e Responsabile per la protezione dei dati (RPD / DPO)

Il Titolare del Trattamento è

Denominazione: Pubblisole S.p.A.

C.F.: 03362900403

Iscrizione Registro Imprese della Romagna-Forlì-Cesena e Rimini: n. 03362900403

Sede legale: Via dell’Arrigoni, 120 – 47522 Cesena (FC)

email: amministrazione@pubblisole.it

PEC: amministrazione@pec.pubblisole.it

Tel.: 0547 4198

Per richieste relative ai trattamenti di dati personali ed all’esercizio dei diritti dell’interessato utilizzare i seguenti recapiti

email: amministrazione@pubblisole.it

PEC: amministrazione@pec.pubblisole.it

Tel.: 0547 4198

 

  1. Diritti dell'interessato

Gli “interessati”, ovvero le persone fisiche possono esercitare i diritti, in virtù di quanto illustrato nel Capo III, Sezione 2 del GDPR, artt. 15-22.

Il Regolamento consente agli interessati di poter esercitare il diritto di accesso per conoscere quali sono i dati personali in possesso del Titolare e come questi vengono utilizzati, di ottenerne l'aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.

L’interessato ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza tuttavia pregiudicare la liceità dei trattamenti basata sul consenso prestato prima della revoca.

  1. (segue) Diritto alla portabilità dei dati

Ciascun interessato può chiedere di ricevere o chiedere il trasferimento dei dati personali a lui riferibili in possesso del Titolare in un formato strutturato, di uso comune e leggibile per ulteriori usi personali ovvero per fornirli ad altro Titolare del trattamento (Diritto alla portabilità).

L’esercizio di tale diritto è possibile quando:

il trattamento dei dati si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a), o dell’art. 9, par. 2, lett. a), o su di un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1, lett. b).

il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati.

In particolare, i dati che possono essere oggetto di portabilità sono i dati anagrafici (es. nome, cognome, titolo, data nascita, sesso, luogo nascita, residenza, ecc.)

  1. (segue) Diritto di opposizione

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 21 l’Interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il Titolare si astiene da trattare ulteriormente i dati personali salvo che dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’Interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Nel caso in cui i dati siano trattati per una finalità di marketing diretto, l’Interessato ha in qualsiasi momento diritto di opporsi in al trattamento dei dati personali che lo riguardano per tale finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa all’attività di marketing diretto.

  1. Modalità di esercizio dei diritti da parte degli Interessati

Ciascun Interessato per esercitare i diritti di cui agli art. 15-22 del GDPR potrà rivolgersi a: Pubblisole S.p.a. con sede in Via dell’Arrigoni, 12 – 47522 Cesena (FC), Tel: 0547 4198, Mail: amministrazione@pubblisole.it, PEC: amministrazione@pec.pubblisole.it

Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, Pubblisole fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.

L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; Pubblisole si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).

Pubblisole ha il diritto di chiedere informazioni necessarie a fini identificativi del richiedente.

  1. Reclamo alle Autorità competenti

Pubblisole informa che l’Interessato ha diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali oppure in alternativa presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria ex artt. 77 e ss. del Regolamento.

  1. Modifiche alla presente informativa sulla privacy

Il Titolare si riserva il diritto di modificare l’Informativa in qualsiasi momento e a sua insindacabile discrezione. Qualunque cambiamento avrà effetto dalla data di pubblicazione della versione emendata dell’Informativa, sul sito https://www.pubblisole.it/Privacy. In ogni caso, il Titolare assicura che il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Interessato.